|
|||||||||||||||||||||||||
La forza del calore ceramico, degli ioni negativi · il calore ceramico Senza l’aiuto di agenti superchimici o di |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il materiale Fase #1 CHI Transformation
Solution (3 gradazioni) pH 7-10 Fase #2 CHI Transformation Bonder (3 gradazioni) pH 3-4 · Formula A = capelli naturali, non trattati e resistenti
Trattamento a domicilio Nel prezzo è compreso un kit per la cura dei capelli a casa permettendo di mantenere la loro bellezza e la loro lucidità. Questo kit contiene i 4 seguenti prodotti: · CHI Transformation Shampoo
|
||||||||||||||||||||||||
Gli utensili Le bobine e piastre
CHI sono fabbricate esclusivamente con la |
![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Foto prima del trattamento e dopo, messe
a disposizione dalle nostre clienti
Alcuni casi specialmente difficili Le immagini qui sopra ci ha messo a disposizione una cliente cui vigorosa capigliatura non aveva subito nessun trattamento anteriore. Se le volete rivolgere delle domande, gliele trasmettiamo volentieri. Si capisce che rifiutiamo di pubblicare il suo indirizzo e-mail sul nostro sito. Le foto sono fortemente rimpicciolite. Basta cliccare sulla foto corrispondente
per vederla a dimensioni normali.
Un altro esempio calzante… in alto a destra si vedono i capelli umidi. Si riconosce bene una leggera onda residua che non è quasi più visibile nei capelli asciugati all’aria (fila di sotto). Dopo il trattamento non ci fu da registrare nessun danneggiamento dei capelli e fu possibile pettinarli senza incontrar problemi dall’attaccatura fino alle punte!
|
|||||||||||||||||||||||||
Perché utilizzare il calore della ceramica? La ceramica è prodotta in un procedimento termolitico con temperature di circa 1600-1800 °C sulla base di 40 sostanze anorganiche (fra altre il manganese, magnesio, ferro, silicio, calcio, lo zinco, il selenio, il fluoro, germanio ed aluminio) ed è un prodotto sicuro e rispettante l’ambiente. E’ stato sviluppato negli anni sessanta del secolo scorso dalla NASA e fu utilizzato nella produzione di tute spaziali e di strumenti facendo parte dell’equipaggiamento delle astronavi. Di seguito, questa tecnologia è stata utilizzata anche da altre nazioni progressiste, soprattutto dall’industria, ma anche per prodotti per la casa ed altri. Farouk Systems è il primo produttore che abbini il vigore dei ioni negativi con il calore della ceramica nelle rivoluzionarie Piastre CHI. Nella natura, la ceramica si trova nelle rocce e nei minerali. Per garantire la purezza e la distribuzione delle particelle bisogna procedere alla purificazione tramite lunghi e dispendiosi procedimenti sotto forte azione di calore. Queste qualità sono indispensabili per il buon funzionamento della ceramica ultimata. Per soddisfare allo speciale tipo tecnico di costruzione delle nostre Piastre CHI e del phon, Farouk Systems utilizza esclusivamente della ceramica di qualità superiore. La ceramica cotta è estremamente dura e resistente al logoramento e all’usura. La ceramica è fatta di materiali altamente specializzati che sono cotti a specifiche alte temperature. I composti ionici che fanno la compatezza delle particelle di ceramica sono più forti che i più duri metalli. Lo speciale procedimento di produzione garantisce una straordinaria qualità e potenza. |
|||||||||||||||||||||||||
I segreti della seta con legame di idratazione cationico Il legame di idratazione cationico è una molecola con carica positiva che rapporta idratazione all’interno della fibra del capello con cui si unisce. Composti di seta e di proteine sono cationici (a carica positiva) e penetrano in profondità nelle aree a carica negativa dei capelli col risultato di migliorare la struttura del capello e di rinforzare la sua elasticità. In confronto ad altri prodotti di seta, Farouk Systems utilizza solamente pura seta naturale organica. Farouk Systems dispone della tecnica la più moderna per condensare la seta o meglio, per polverizzarla. La seta contiene molecole di varia grandezza: le più piccole (120 micron) penetrano nella corteccia, si uniscono al capello e lo rinforzano dall’interno, mentre quelle più grandi (750-10000 micron) riempiono i vuoti dello strato cuticolare e creano dei collegamenti trasversali dalla corteccia alla cuticola riparando le punte spezzate. Le proteine della seta contengono 17 dei 19 aminoacidi presenti nei capelli. La seta riesce a trattenere l’idratazione fino a 2,5 - 3 volte il proprio peso. Così l’elasticità è migliorata e l’effetto delle permanenti, del colore e dello styling è rinforzato e la loro durata resa più lunga. Grazie alla struttura triangolare delle sue molecole, la seta offre grandissimo lustro e riflessione della luce e inoltre protegge da calore, freddo, umidità e radicali liberi. Il capello è caricato negativamente per natura, mentre la seta ha carica positiva; per le leggi della fisica, le polarità opposte si attraggono e ciò significa che la seta si lega al capello tramite un processo elettrostatico. CHI Transformation System utilizza la seta nell’intero processo aiutando a riparare e migliorare la condizione e la qualità dei capelli. |
|||||||||||||||||||||||||
Fasi di lavoro e durata trattamento
Il sistema è un trattamento chimico, anche se dotato di effetti benefici. Solo a condizione che una persona è pronta ad accettare compromessi, è possibile di maniera soddisfacente la stiratura o lisciatura permanente di capelli fortemente danneggiati, p.es. dalle meches più volte ossigenate presentando inoltre delle strutture diverse. Per evitare danni ai capelli, la Transformation Solution va adattata ai capelli più sciupati. Di conseguenza, i capelli meno sciupati, di migliore stato di salute, non diventano lisci come gli altri. Nel caso estremo può persino darsi che avranno mantenuto quasi l’aspetto di prima, risultato inaccettabile. L’impiego di una soluzione più forte avrebbe però come conseguenza la rottura dei capelli a misura inaccettabile per noi. Potete senz’altro inviarci una ciocca di prova dei vostri capelli
e vi daremo una prova del risultato. Se lo desiderate, siete pregate/i
di mandare una ciocca di uno spessore di una matita all’incirca,
raccolta da capelli da 3 zone diverse e tagliate direttamente sopra il
cuoio capelluto. Questa ciocca dovrà esser composta dai capelli
più sani e da quelli più sciupati. Su questa ciocca di prova
eseguiremo tutte la fasi di lavoro e vi ritorneremo poi il risultato insieme
alle nostre raccomandazioni. Visto il tempo di lavoro e di materiale da
effettuare, Vi chiediamo per questo servizio un contributo alle spese
di 17,50 €. Quali sono i casi da sconsigliare la stiratura e lisciatura permanenti? · capelli colorati |
|||||||||||||||||||||||||
Home | Top | Prezzo | Fissare un Appuntamento |